in Consulting, Covid-19, Safety

Protocollo Covid-19

Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Il 6 aprile 2021 è stato sottoscritto – all’esito di un approfondito confronto in videoconferenza – il presente “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”.

Il Protocollo aggiorna e rinnova i precedenti accordi su invito del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, che hanno promosso un nuovo confronto tra le Parti sociali, in attuazione della disposizione di cui all’articolo 1, comma 1, numero 9), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020, che – in relazione alle attività professionali e alle attività produttive – raccomanda intese tra organizzazioni datoriali e sindacali.

Le principali indicazioni riportate nel protocollo sono le seguenti:

  • INFORMAZIONE: Comunicazioni da trasmettere all’interno dei luoghi di lavoro;
  • ACCESSO ALLA SEDE DI LAVORO: Procedura per personale e aziende terze; gestione dei casi positivi;
  • IGIENE IN AZIENDA: Pulizia e precauzione giornaliera; sanificazione in caso di positivi;
  • SPAZI COMUNI E SPOSTAMENTI: Limitazioni da rispettare all’interno delle aree comuni;
  • ORGANIZZAZIONE AZIENDALE: Modulazione delle aree di lavoro, favorendo lo smartworking;
  • GESTIONE DI UNA PERSONA SINTOMATICA IN AZIENDA: Procedura di gestione di un sintomatico;
  • SORVEGLIANZA SANITARIA, MEDICO COMPETENTE E RLS: Compiti del medico competente per la gestione di test di screening, contatti stretti, casi positivi e lavoratori fragili.

Download:

Per informazioni, quesiti e consulenze, contattami.

Spread the love